Localizzazione
Luogo culturale
Casa Museale presso la sede Comunale di Maschito. L'attività coinvolge l'Amministrazione Comunale e l'Associazione Culturale Lazzaro Mathes nel recupero della identità storica della Comunità Arbereshe di Maschito ponendo in risalto il personaggio Illustre: Luigi Giura ingegnere di fama Internazionale che realizzò il primo ponte sospeso in Italia Real Ferdinando sul Garigliano. Inoltre Maschito grazie alla rievocazione storica della Retnes ha recuperato la storia delle sue origini, coinvolgendo gran parte della comunità come figuranti, musici del corteo risvegliando il senso dell'appartenenza e dell'identità arbereshe, con le tradizioni e i suoi piatti tipici.
Localizzazione geografica
Il luogo fisico dove si riscopre la storia e le tradizioni di questa piccola comunità non è solo la casa museale, sono anche le strade del centro storico dove sfilano i figuranti del corteo storico. Di rilievo storico è la figura di Luigi Giura poco rivalutato nato nel 1795 nella comunità Arbereshe di Maschito, dove attualmente esiste il palazzo in cui è vissuto con la sua famiglia e gli è stato dedicato una via lungo la quale si legge una epigrafe in suo onore.
Dove Mangiare
Agriturismi
Az. Agr. "Masseria Sett'Anni"
C.da Cerentino, 2
85020 - Maschito (PZ)
Cell.: 348 6559955
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito internet: www.masseriasettanni.ilcannocchiale.it
POSIZIONE: distante km. 4 dal centro abitato
SERVIZI: riscaldamento - bagno disabili - area giochi bambini - parcheggio riservato
PRENOTAZIONE: consigliata
Fonte: APT Basilicata